Si scompone il mosaico dei negozi
Palermo, 19/03/2014 - Chiude i battenti il Centro Commerciale naturale Il Mosaico e la Regione lo cancella dall'accreditamento. Una risorsa perduta per il centro storico piazzese.
E’ stato revocato dalla Regione Sicilia l’accreditamento del Centro commerciale naturale “Il Mosaico”, con sede nella nostra Città, che doveva coinvolgere le attività commerciali, artigianali ed i servizi del centro storico. La notizia viene dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia e costituisce una risorsa perduta per poter rilanciare le attività economiche della Città.
Le strade coinvolte nell’iniziativa erano: via Mazzini, via Garibaldi, via Marconi, via Cavour, piazza Duomo, via Floresta, via Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi, via Umberto, via Barone Camerata, discesa Santo Stefano, via Edgardo Catalano, via dott. Salvatore La Malfa e la via Roma. Tutte antiche e caratteristiche vie che un tempo possedevano fiorenti attività commerciali e artigianali, ma che oggi registrano un numero elevato di locali chiusi, segno della crisi economica.
Il Centro commerciale era finalizzato ad accrescere l’immagine e l’accessibilità nei centri storici e negli ambiti urbani a vocazione turistica. Il progetto del Centro commerciale naturale “Il Mosaico”, il cui logo adesivo si può scorgere ancora nelle porte d’ingresso di alcuni negozi, fu promosso nel 2009 dalla Regione Sicilia.
A Piazza si costituì il consorzio in sinergia con l’assessorato comunale alle attività produttive.
Il decreto di revoca è seguito alla delibera dell’Assemblea di scioglimento volontario del Consorzio per contrasti al suo interno e per le forti incomprensioni con l’Amministrazione comunale.
Marta Furnari
|